QCMD SARS-CoV-2 Antigen Testing EQA Pilot Study
L'utilizzo dei test antigenici rapidi è ormai da mesi ampiamente diffuso sia nelle attività di contact tracing, che nelle attività di screening di infezione da SARS-CoV-2 e all'interno del mercato diagnostico sono davvero molteplici le alternative proposte.
In questo contesto si evidenzia la necessità di un metodo che consenta di monitorare le performance di tali test.
QCMD SARS-CoV-2 Antigen Testing EQA Pilot Study
QCMD SARS-CoV-2 Antigen Testing EQA Pilot Study è un Programma di Valutazione Esterna della Qualità progettato da QCMD. Scopo del Programma è quello di consentire ai laboratori partecipanti di verificare e monitorare le performance dei test antigenici rapidi per l'identificazione di SARS-CoV-2, in uso.
In cosa consiste il Programma
Il pannello comprende una serie di 3 campioni (tamponi) non-infettivi contenenti il virus intero inattivato, immerso in buffer di inattivazione e stabilizzazione (virusPHIX-P9™ - per maggiori dettagli visiti il sito www.rnassist.com). Ovviamente i campioni potranno essere sia positivi che negativi.
Lo studio pilota per i test antigenici rapidi comporterà un processo di restituzione dei risultati semplificato, adatto ad ogni tipo di laboratorio.
I pannelli saranno spediti a temperatura ambiente, in un formato che consentirà di testare il materiale senza alcuna manipolazione da parte dell'operatore, così come accade nelle procedure per sistemi e test PoC.
Quando sarà disponibile il Programma
Sono previste tre distribuzioni di QCMD SARS-CoV-2 Antigen Testing EQA Pilot Study nel corso del 2021.
I partecipanti potranno scegliere di partecipare in modo indipendente a 1, 2 o 3 distribuzioni.